NAOS INVESTIMENTI SPA
CAPITALE SOCIALE EURO 1.500.000,00 I.V.
e-mail: naos@naosinvestimenti.it
Via San Vittore 7, 20123 Milano
P.I. 05457810967
INTERVISTE & MEDIA
RTL 102.5
01 ottobre 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News un approfondimento sui redditi Irpef dichiarati dagli italiani: un tema complesso, tra difficoltà tecniche e forti implicazioni politiche.
RAI 3 T.V.
25 Luglio 2025
Lo scandalo urbanistico di Milano impone una soluzione condivisa tra Procura, costruttori e acquirenti. Vivere la città non vuol dire frenare il mercato, ma garantirle le migliori energie e intelligenze del Paese.
RTL 102.5
02 Luglio 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News con Enrico Galletti: focus sul gender pay gap, obblighi per i datori di lavoro con oltre 100 dipendenti e diritti dei lavoratori tra trasparenza retributiva, adeguamenti e risarcimenti.
RTL 102.5
16 Giugno 2025
Christian Dominici ospite su RTL 102.5 e RTL 102.5 News, insieme al Ministro e Vicepremier Matteo Salvini, per parlare delle scadenze fiscali che interessano i contribuenti italiani.
RAI 3 T.V.
11 Giugno 2025
Christian Dominici: confronto con il Governo sulle prospettive della riforma fiscale e i nuovi modelli dichiarativi 2025
RTL RADIO
17 Febbraio 2025
“Rottamazione quinques” e lettere di conformità dell'Agenzia delle Entrate 2025
RTL
29 Novembre 2024
Fisco per tutti: semplificare il Modello 730, bonus assunzioni e bonus tredicesime
RTL
23 Maggio 2024
Non solo Redditometro: oggi il vero controllo fiscale passa dai conti correnti
TGR
10 Gennaio 2024
Christian Dominici: il punto sul Superbonus tra benefici e criticità
RAI T.V.
16 Agosto 2023
Intervento sul trasferimento dei crediti d'imposta e dei bonus edilizi in Italia a seguito delle riforme del governo italiano
RTL 102.5
01 ottobre 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News un approfondimento sui redditi Irpef dichiarati dagli italiani: un tema complesso, tra difficoltà tecniche e forti implicazioni politiche.
RAI 3 T.V.
25 Luglio 2025
Lo scandalo urbanistico di Milano impone una soluzione condivisa tra Procura, costruttori e acquirenti. Vivere la città non vuol dire frenare il mercato, ma garantirle le migliori energie e intelligenze del Paese.
RTL 102.5
02 Luglio 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News con Enrico Galletti: focus sul gender pay gap, obblighi per i datori di lavoro con oltre 100 dipendenti e diritti dei lavoratori tra trasparenza retributiva, adeguamenti e risarcimenti.
RTL 102.5
16 Giugno 2025
Christian Dominici ospite su RTL 102.5 e RTL 102.5 News, insieme al Ministro e Vicepremier Matteo Salvini, per parlare delle scadenze fiscali che interessano i contribuenti italiani.
RAI 3 T.V.
11 Giugno 2025
Christian Dominici: confronto con il Governo sulle prospettive della riforma fiscale e i nuovi modelli dichiarativi 2025
RTL RADIO
17 Febbraio 2025
“Rottamazione quinques” e lettere di conformità dell'Agenzia delle Entrate 2025
RTL
29 Novembre 2024
Fisco per tutti: semplificare il Modello 730, bonus assunzioni e bonus tredicesime
RTL
23 Maggio 2024
Non solo Redditometro: oggi il vero controllo fiscale passa dai conti correnti
TGR
10 Gennaio 2024
Christian Dominici: il punto sul Superbonus tra benefici e criticità
RAI T.V.
16 Agosto 2023
Intervento sul trasferimento dei crediti d'imposta e dei bonus edilizi in Italia a seguito delle riforme del governo italiano
RTL 102.5
01 ottobre 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News un approfondimento sui redditi Irpef dichiarati dagli italiani: un tema complesso, tra difficoltà tecniche e forti implicazioni politiche.
RAI 3 T.V.
25 Luglio 2025
Lo scandalo urbanistico di Milano impone una soluzione condivisa tra Procura, costruttori e acquirenti. Vivere la città non vuol dire frenare il mercato, ma garantirle le migliori energie e intelligenze del Paese.
RTL 102.5
02 Luglio 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News con Enrico Galletti: focus sul gender pay gap, obblighi per i datori di lavoro con oltre 100 dipendenti e diritti dei lavoratori tra trasparenza retributiva, adeguamenti e risarcimenti.
RTL 102.5
16 Giugno 2025
Christian Dominici ospite su RTL 102.5 e RTL 102.5 News, insieme al Ministro e Vicepremier Matteo Salvini, per parlare delle scadenze fiscali che interessano i contribuenti italiani.
RAI 3 T.V.
11 Giugno 2025
Christian Dominici: confronto con il Governo sulle prospettive della riforma fiscale e i nuovi modelli dichiarativi 2025
RTL RADIO
17 Febbraio 2025
“Rottamazione quinques” e lettere di conformità dell'Agenzia delle Entrate 2025
RTL
29 Novembre 2024
Fisco per tutti: semplificare il Modello 730, bonus assunzioni e bonus tredicesime
RTL
23 Maggio 2024
Non solo Redditometro: oggi il vero controllo fiscale passa dai conti correnti
TGR
10 Gennaio 2024
Christian Dominici: il punto sul Superbonus tra benefici e criticità
RAI T.V.
16 Agosto 2023
Intervento sul trasferimento dei crediti d'imposta e dei bonus edilizi in Italia a seguito delle riforme del governo italiano
RTL 102.5
01 ottobre 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News un approfondimento sui redditi Irpef dichiarati dagli italiani: un tema complesso, tra difficoltà tecniche e forti implicazioni politiche.
RAI 3 T.V.
25 Luglio 2025
Lo scandalo urbanistico di Milano impone una soluzione condivisa tra Procura, costruttori e acquirenti. Vivere la città non vuol dire frenare il mercato, ma garantirle le migliori energie e intelligenze del Paese.
RTL 102.5
02 Luglio 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News con Enrico Galletti: focus sul gender pay gap, obblighi per i datori di lavoro con oltre 100 dipendenti e diritti dei lavoratori tra trasparenza retributiva, adeguamenti e risarcimenti.
RTL 102.5
16 Giugno 2025
Christian Dominici ospite su RTL 102.5 e RTL 102.5 News, insieme al Ministro e Vicepremier Matteo Salvini, per parlare delle scadenze fiscali che interessano i contribuenti italiani.
RAI 3 T.V.
11 Giugno 2025
Christian Dominici: confronto con il Governo sulle prospettive della riforma fiscale e i nuovi modelli dichiarativi 2025
RTL RADIO
17 Febbraio 2025
“Rottamazione quinques” e lettere di conformità dell'Agenzia delle Entrate 2025
RTL
29 Novembre 2024
Fisco per tutti: semplificare il Modello 730, bonus assunzioni e bonus tredicesime
RTL
23 Maggio 2024
Non solo Redditometro: oggi il vero controllo fiscale passa dai conti correnti
TGR
10 Gennaio 2024
Christian Dominici: il punto sul Superbonus tra benefici e criticità
RAI T.V.
16 Agosto 2023
Intervento sul trasferimento dei crediti d'imposta e dei bonus edilizi in Italia a seguito delle riforme del governo italiano
RTL 102.5
01 ottobre 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News un approfondimento sui redditi Irpef dichiarati dagli italiani: un tema complesso, tra difficoltà tecniche e forti implicazioni politiche.
RAI 3 T.V.
25 Luglio 2025
Lo scandalo urbanistico di Milano impone una soluzione condivisa tra Procura, costruttori e acquirenti. Vivere la città non vuol dire frenare il mercato, ma garantirle le migliori energie e intelligenze del Paese.
RTL 102.5
02 Luglio 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News con Enrico Galletti: focus sul gender pay gap, obblighi per i datori di lavoro con oltre 100 dipendenti e diritti dei lavoratori tra trasparenza retributiva, adeguamenti e risarcimenti.
RTL 102.5
16 Giugno 2025
Christian Dominici ospite su RTL 102.5 e RTL 102.5 News, insieme al Ministro e Vicepremier Matteo Salvini, per parlare delle scadenze fiscali che interessano i contribuenti italiani.
RAI 3 T.V.
11 Giugno 2025
Christian Dominici: confronto con il Governo sulle prospettive della riforma fiscale e i nuovi modelli dichiarativi 2025
RTL RADIO
17 Febbraio 2025
“Rottamazione quinques” e lettere di conformità dell'Agenzia delle Entrate 2025
RTL
29 Novembre 2024
Fisco per tutti: semplificare il Modello 730, bonus assunzioni e bonus tredicesime
RTL
23 Maggio 2024
Non solo Redditometro: oggi il vero controllo fiscale passa dai conti correnti
TGR
10 Gennaio 2024
Christian Dominici: il punto sul Superbonus tra benefici e criticità
RAI T.V.
16 Agosto 2023
Intervento sul trasferimento dei crediti d'imposta e dei bonus edilizi in Italia a seguito delle riforme del governo italiano
RTL 102.5
01 ottobre 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News un approfondimento sui redditi Irpef dichiarati dagli italiani: un tema complesso, tra difficoltà tecniche e forti implicazioni politiche.
RAI 3 T.V.
25 Luglio 2025
Lo scandalo urbanistico di Milano impone una soluzione condivisa tra Procura, costruttori e acquirenti. Vivere la città non vuol dire frenare il mercato, ma garantirle le migliori energie e intelligenze del Paese.
RTL 102.5
02 Luglio 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News con Enrico Galletti: focus sul gender pay gap, obblighi per i datori di lavoro con oltre 100 dipendenti e diritti dei lavoratori tra trasparenza retributiva, adeguamenti e risarcimenti.
RTL 102.5
16 Giugno 2025
Christian Dominici ospite su RTL 102.5 e RTL 102.5 News, insieme al Ministro e Vicepremier Matteo Salvini, per parlare delle scadenze fiscali che interessano i contribuenti italiani.
RAI 3 T.V.
11 Giugno 2025
Christian Dominici: confronto con il Governo sulle prospettive della riforma fiscale e i nuovi modelli dichiarativi 2025
RTL RADIO
17 Febbraio 2025
“Rottamazione quinques” e lettere di conformità dell'Agenzia delle Entrate 2025
RTL
29 Novembre 2024
Fisco per tutti: semplificare il Modello 730, bonus assunzioni e bonus tredicesime
RTL
23 Maggio 2024
Non solo Redditometro: oggi il vero controllo fiscale passa dai conti correnti
TGR
10 Gennaio 2024
Christian Dominici: il punto sul Superbonus tra benefici e criticità
RAI T.V.
16 Agosto 2023
Intervento sul trasferimento dei crediti d'imposta e dei bonus edilizi in Italia a seguito delle riforme del governo italiano
RTL 102.5
01 ottobre 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News un approfondimento sui redditi Irpef dichiarati dagli italiani: un tema complesso, tra difficoltà tecniche e forti implicazioni politiche.
RAI 3 T.V.
25 Luglio 2025
Lo scandalo urbanistico di Milano impone una soluzione condivisa tra Procura, costruttori e acquirenti. Vivere la città non vuol dire frenare il mercato, ma garantirle le migliori energie e intelligenze del Paese.
RTL 102.5
02 Luglio 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News con Enrico Galletti: focus sul gender pay gap, obblighi per i datori di lavoro con oltre 100 dipendenti e diritti dei lavoratori tra trasparenza retributiva, adeguamenti e risarcimenti.
RTL 102.5
16 Giugno 2025
Christian Dominici ospite su RTL 102.5 e RTL 102.5 News, insieme al Ministro e Vicepremier Matteo Salvini, per parlare delle scadenze fiscali che interessano i contribuenti italiani.
RAI 3 T.V.
11 Giugno 2025
Christian Dominici: confronto con il Governo sulle prospettive della riforma fiscale e i nuovi modelli dichiarativi 2025
RTL RADIO
17 Febbraio 2025
“Rottamazione quinques” e lettere di conformità dell'Agenzia delle Entrate 2025
RTL
29 Novembre 2024
Fisco per tutti: semplificare il Modello 730, bonus assunzioni e bonus tredicesime
RTL
23 Maggio 2024
Non solo Redditometro: oggi il vero controllo fiscale passa dai conti correnti
TGR
10 Gennaio 2024
Christian Dominici: il punto sul Superbonus tra benefici e criticità
RAI T.V.
16 Agosto 2023
Intervento sul trasferimento dei crediti d'imposta e dei bonus edilizi in Italia a seguito delle riforme del governo italiano
RTL 102.5
01 ottobre 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News un approfondimento sui redditi Irpef dichiarati dagli italiani: un tema complesso, tra difficoltà tecniche e forti implicazioni politiche.
RAI 3 T.V.
25 Luglio 2025
Lo scandalo urbanistico di Milano impone una soluzione condivisa tra Procura, costruttori e acquirenti. Vivere la città non vuol dire frenare il mercato, ma garantirle le migliori energie e intelligenze del Paese.
RTL 102.5
02 Luglio 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News con Enrico Galletti: focus sul gender pay gap, obblighi per i datori di lavoro con oltre 100 dipendenti e diritti dei lavoratori tra trasparenza retributiva, adeguamenti e risarcimenti.
RTL 102.5
16 Giugno 2025
Christian Dominici ospite su RTL 102.5 e RTL 102.5 News, insieme al Ministro e Vicepremier Matteo Salvini, per parlare delle scadenze fiscali che interessano i contribuenti italiani.
RAI 3 T.V.
11 Giugno 2025
Christian Dominici: confronto con il Governo sulle prospettive della riforma fiscale e i nuovi modelli dichiarativi 2025
RTL RADIO
17 Febbraio 2025
“Rottamazione quinques” e lettere di conformità dell'Agenzia delle Entrate 2025
RTL
29 Novembre 2024
Fisco per tutti: semplificare il Modello 730, bonus assunzioni e bonus tredicesime
RTL
23 Maggio 2024
Non solo Redditometro: oggi il vero controllo fiscale passa dai conti correnti
TGR
10 Gennaio 2024
Christian Dominici: il punto sul Superbonus tra benefici e criticità
RAI T.V.
16 Agosto 2023
Intervento sul trasferimento dei crediti d'imposta e dei bonus edilizi in Italia a seguito delle riforme del governo italiano
RTL 102.5
01 ottobre 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News un approfondimento sui redditi Irpef dichiarati dagli italiani: un tema complesso, tra difficoltà tecniche e forti implicazioni politiche.
RAI 3 T.V.
25 Luglio 2025
Lo scandalo urbanistico di Milano impone una soluzione condivisa tra Procura, costruttori e acquirenti. Vivere la città non vuol dire frenare il mercato, ma garantirle le migliori energie e intelligenze del Paese.
RTL 102.5
02 Luglio 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News con Enrico Galletti: focus sul gender pay gap, obblighi per i datori di lavoro con oltre 100 dipendenti e diritti dei lavoratori tra trasparenza retributiva, adeguamenti e risarcimenti.
RTL 102.5
16 Giugno 2025
Christian Dominici ospite su RTL 102.5 e RTL 102.5 News, insieme al Ministro e Vicepremier Matteo Salvini, per parlare delle scadenze fiscali che interessano i contribuenti italiani.
RAI 3 T.V.
11 Giugno 2025
Christian Dominici: confronto con il Governo sulle prospettive della riforma fiscale e i nuovi modelli dichiarativi 2025
RTL RADIO
17 Febbraio 2025
“Rottamazione quinques” e lettere di conformità dell'Agenzia delle Entrate 2025
RTL
29 Novembre 2024
Fisco per tutti: semplificare il Modello 730, bonus assunzioni e bonus tredicesime
RTL
23 Maggio 2024
Non solo Redditometro: oggi il vero controllo fiscale passa dai conti correnti
TGR
10 Gennaio 2024
Christian Dominici: il punto sul Superbonus tra benefici e criticità
RAI T.V.
16 Agosto 2023
Intervento sul trasferimento dei crediti d'imposta e dei bonus edilizi in Italia a seguito delle riforme del governo italiano
RTL 102.5
01 ottobre 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News un approfondimento sui redditi Irpef dichiarati dagli italiani: un tema complesso, tra difficoltà tecniche e forti implicazioni politiche.
RAI 3 T.V.
25 Luglio 2025
Lo scandalo urbanistico di Milano impone una soluzione condivisa tra Procura, costruttori e acquirenti. Vivere la città non vuol dire frenare il mercato, ma garantirle le migliori energie e intelligenze del Paese.
RTL 102.5
02 Luglio 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News con Enrico Galletti: focus sul gender pay gap, obblighi per i datori di lavoro con oltre 100 dipendenti e diritti dei lavoratori tra trasparenza retributiva, adeguamenti e risarcimenti.
RTL 102.5
16 Giugno 2025
Christian Dominici ospite su RTL 102.5 e RTL 102.5 News, insieme al Ministro e Vicepremier Matteo Salvini, per parlare delle scadenze fiscali che interessano i contribuenti italiani.
RAI 3 T.V.
11 Giugno 2025
Christian Dominici: confronto con il Governo sulle prospettive della riforma fiscale e i nuovi modelli dichiarativi 2025
RTL RADIO
17 Febbraio 2025
“Rottamazione quinques” e lettere di conformità dell'Agenzia delle Entrate 2025
RTL
29 Novembre 2024
Fisco per tutti: semplificare il Modello 730, bonus assunzioni e bonus tredicesime
RTL
23 Maggio 2024
Non solo Redditometro: oggi il vero controllo fiscale passa dai conti correnti
TGR
10 Gennaio 2024
Christian Dominici: il punto sul Superbonus tra benefici e criticità
RAI T.V.
16 Agosto 2023
Intervento sul trasferimento dei crediti d'imposta e dei bonus edilizi in Italia a seguito delle riforme del governo italiano
RTL 102.5
01 ottobre 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News un approfondimento sui redditi Irpef dichiarati dagli italiani: un tema complesso, tra difficoltà tecniche e forti implicazioni politiche.
RAI 3 T.V.
25 Luglio 2025
Lo scandalo urbanistico di Milano impone una soluzione condivisa tra Procura, costruttori e acquirenti. Vivere la città non vuol dire frenare il mercato, ma garantirle le migliori energie e intelligenze del Paese.
RTL 102.5
02 Luglio 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News con Enrico Galletti: focus sul gender pay gap, obblighi per i datori di lavoro con oltre 100 dipendenti e diritti dei lavoratori tra trasparenza retributiva, adeguamenti e risarcimenti.
RTL 102.5
16 Giugno 2025
Christian Dominici ospite su RTL 102.5 e RTL 102.5 News, insieme al Ministro e Vicepremier Matteo Salvini, per parlare delle scadenze fiscali che interessano i contribuenti italiani.
RAI 3 T.V.
11 Giugno 2025
Christian Dominici: confronto con il Governo sulle prospettive della riforma fiscale e i nuovi modelli dichiarativi 2025
RTL RADIO
17 Febbraio 2025
“Rottamazione quinques” e lettere di conformità dell'Agenzia delle Entrate 2025
RTL
29 Novembre 2024
Fisco per tutti: semplificare il Modello 730, bonus assunzioni e bonus tredicesime
RTL
23 Maggio 2024
Non solo Redditometro: oggi il vero controllo fiscale passa dai conti correnti
TGR
10 Gennaio 2024
Christian Dominici: il punto sul Superbonus tra benefici e criticità
RAI T.V.
16 Agosto 2023
Intervento sul trasferimento dei crediti d'imposta e dei bonus edilizi in Italia a seguito delle riforme del governo italiano
RTL 102.5
01 ottobre 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News un approfondimento sui redditi Irpef dichiarati dagli italiani: un tema complesso, tra difficoltà tecniche e forti implicazioni politiche.
RAI 3 T.V.
25 Luglio 2025
Lo scandalo urbanistico di Milano impone una soluzione condivisa tra Procura, costruttori e acquirenti. Vivere la città non vuol dire frenare il mercato, ma garantirle le migliori energie e intelligenze del Paese.
RTL 102.5
02 Luglio 2025
Christian Dominici su RTL 102.5 e RTL 102.5 News con Enrico Galletti: focus sul gender pay gap, obblighi per i datori di lavoro con oltre 100 dipendenti e diritti dei lavoratori tra trasparenza retributiva, adeguamenti e risarcimenti.
RTL 102.5
16 Giugno 2025
Christian Dominici ospite su RTL 102.5 e RTL 102.5 News, insieme al Ministro e Vicepremier Matteo Salvini, per parlare delle scadenze fiscali che interessano i contribuenti italiani.
RAI 3 T.V.
11 Giugno 2025
Christian Dominici: confronto con il Governo sulle prospettive della riforma fiscale e i nuovi modelli dichiarativi 2025
RTL RADIO
17 Febbraio 2025
“Rottamazione quinques” e lettere di conformità dell'Agenzia delle Entrate 2025
RTL
29 Novembre 2024
Fisco per tutti: semplificare il Modello 730, bonus assunzioni e bonus tredicesime
RTL
23 Maggio 2024
Non solo Redditometro: oggi il vero controllo fiscale passa dai conti correnti
TGR
10 Gennaio 2024
Christian Dominici: il punto sul Superbonus tra benefici e criticità
RAI T.V.
16 Agosto 2023
Intervento sul trasferimento dei crediti d'imposta e dei bonus edilizi in Italia a seguito delle riforme del governo italiano
PUBBLICAZIONI LEASING MAGAZINE
Il Next Generation EU e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: alcune brevi riflessioni
L’articolo analizza il contesto economico difficile in cui si colloca il PNRR, con l’Italia duramente colpita dalla pandemia e affetta da problemi strutturali come bassa produttività, alta obsolescenza industriale, lentezza nelle riforme e un elevato numero di NEET. Il Next Generation EU è visto come un’opportunità unica per rilanciare il Paese grazie a ingenti risorse finanziarie.
La Crescita Italiana: come trasformare questo momento in una opportunità di lungo periodo, soprattutto per i giovani
Christian Dominici propone una crescita economica solida e sostenibile, basata sulla valorizzazione delle eccellenze italiane, evitando scorciatoie ideologiche e puntando su realismo, formazione, e supporto ai giovani e alle famiglie.
L’economia mondiale è improvvisamente a corto di tutto
L'articolo affronta la crisi globale delle materie prime, un problema sottovalutato in Italia ma con impatti concreti sull’economia e sulla vita quotidiana. Le banche italiane devono sostenere attivamente le PMI con strumenti finanziari, altrimenti si rischia di rimanere esclusi dalla ripresa. La Christian Dominici Spa si impegna su tutto il territorio a supportare le imprese in difficoltà.
2022: La fine del Fintech – 2023: Chi saprà fare la Banca del Futuro?
L’articolo analizza il crollo del modello di business delle piattaforme fintech di lending online nel 2022. Il 2023 sarà l’anno della “vera innovazione bancaria”. Chi saprà creare nuovi prodotti utili e redditizi – e avrà il coraggio di mettersi in gioco – potrà emergere in un contesto sfidante. Serve concretezza, velocità e visione.
Rimodulazione del superbonus: perché le banche già oggi sono di nuovo interessate al prodotto
Il superbonus edilizio, dopo le incertezze normative e le difficoltà operative degli anni precedenti, torna ad attrarre l’interesse delle banche. La proposta dell’ANCE è equilibrata per cittadini e Stato, ma ancora poco allettante per le banche. Tuttavia, già da settembre 2023 si intravedono concrete possibilità di rilancio del prodotto superbonus
Perché il 2024 può essere un grande anno di ripartenza per l’Italia e per i nostri imprenditori
Dominici esorta a usare al meglio l’occasione del 2024 per innovare, rafforzare il tessuto imprenditoriale italiano e concentrarsi sull’esecuzione pratica, più che sulle visioni astratte. A fine anno, si potrà verificare la validità di queste previsioni.
Anonimetro 2023: cos’è e come funziona
L’articolo presenta l’Anonimetro, un nuovo strumento dell’Agenzia delle Entrate attivo da agosto 2023 per monitorare i conti correnti e contrastare l’evasione fiscale, senza però generare accertamenti automatici. Dominici solleva dubbi sull’uso di algoritmi per selezionare i contribuenti da controllare, richiamando le criticità emerse con il redditometro e gli studi di settore.
Trends 2024: Sopravvivere all’Italia, sopravvivere all’Europa – Note per giovani e meno giovani
Uno sguardo critico e lucido sull’Italia e sull’Europa del 2024: tra stagnazione, mancanza di meritocrazia e istituzioni distanti dai cittadini, l’unica via per i giovani e i professionisti è innovare, uscire dagli schemi e guardare ai mercati globali. Un invito a costruire realtà indipendenti, agili e con radici nella cultura italiana, puntando su talento, visione e coraggio.
Trends 2025: le crisi geopolitiche mondiali – Opportunità e rischi per l’Italia e l’Europa
Il testo offre una visione strategica del 2025, segnata da crisi geopolitiche, transizione energetica, ascesa dei BRICS e rivoluzione digitale. Per restare competitiva, l’Italia deve investire in formazione, intelligenza artificiale e rilancio delle PMI, puntando su visione, tecnologia e lavoro ad alto valore aggiunto.
Il Next Generation EU e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: alcune brevi riflessioni
L’articolo analizza il contesto economico difficile in cui si colloca il PNRR, con l’Italia duramente colpita dalla pandemia e affetta da problemi strutturali come bassa produttività, alta obsolescenza industriale, lentezza nelle riforme e un elevato numero di NEET. Il Next Generation EU è visto come un’opportunità unica per rilanciare il Paese grazie a ingenti risorse finanziarie.
La Crescita Italiana: come trasformare questo momento in una opportunità di lungo periodo, soprattutto per i giovani
Christian Dominici propone una crescita economica solida e sostenibile, basata sulla valorizzazione delle eccellenze italiane, evitando scorciatoie ideologiche e puntando su realismo, formazione, e supporto ai giovani e alle famiglie.
L’economia mondiale è improvvisamente a corto di tutto
L'articolo affronta la crisi globale delle materie prime, un problema sottovalutato in Italia ma con impatti concreti sull’economia e sulla vita quotidiana. Le banche italiane devono sostenere attivamente le PMI con strumenti finanziari, altrimenti si rischia di rimanere esclusi dalla ripresa. La Christian Dominici Spa si impegna su tutto il territorio a supportare le imprese in difficoltà.
2022: La fine del Fintech – 2023: Chi saprà fare la Banca del Futuro?
L’articolo analizza il crollo del modello di business delle piattaforme fintech di lending online nel 2022. Il 2023 sarà l’anno della “vera innovazione bancaria”. Chi saprà creare nuovi prodotti utili e redditizi – e avrà il coraggio di mettersi in gioco – potrà emergere in un contesto sfidante. Serve concretezza, velocità e visione.
Rimodulazione del superbonus: perché le banche già oggi sono di nuovo interessate al prodotto
Il superbonus edilizio, dopo le incertezze normative e le difficoltà operative degli anni precedenti, torna ad attrarre l’interesse delle banche. La proposta dell’ANCE è equilibrata per cittadini e Stato, ma ancora poco allettante per le banche. Tuttavia, già da settembre 2023 si intravedono concrete possibilità di rilancio del prodotto superbonus
Perché il 2024 può essere un grande anno di ripartenza per l’Italia e per i nostri imprenditori
Dominici esorta a usare al meglio l’occasione del 2024 per innovare, rafforzare il tessuto imprenditoriale italiano e concentrarsi sull’esecuzione pratica, più che sulle visioni astratte. A fine anno, si potrà verificare la validità di queste previsioni.
Anonimetro 2023: cos’è e come funziona
L’articolo presenta l’Anonimetro, un nuovo strumento dell’Agenzia delle Entrate attivo da agosto 2023 per monitorare i conti correnti e contrastare l’evasione fiscale, senza però generare accertamenti automatici. Dominici solleva dubbi sull’uso di algoritmi per selezionare i contribuenti da controllare, richiamando le criticità emerse con il redditometro e gli studi di settore.
Trends 2024: Sopravvivere all’Italia, sopravvivere all’Europa – Note per giovani e meno giovani
Uno sguardo critico e lucido sull’Italia e sull’Europa del 2024: tra stagnazione, mancanza di meritocrazia e istituzioni distanti dai cittadini, l’unica via per i giovani e i professionisti è innovare, uscire dagli schemi e guardare ai mercati globali. Un invito a costruire realtà indipendenti, agili e con radici nella cultura italiana, puntando su talento, visione e coraggio.
Trends 2025: le crisi geopolitiche mondiali – Opportunità e rischi per l’Italia e l’Europa
Il testo offre una visione strategica del 2025, segnata da crisi geopolitiche, transizione energetica, ascesa dei BRICS e rivoluzione digitale. Per restare competitiva, l’Italia deve investire in formazione, intelligenza artificiale e rilancio delle PMI, puntando su visione, tecnologia e lavoro ad alto valore aggiunto.
Il Next Generation EU e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: alcune brevi riflessioni
L’articolo analizza il contesto economico difficile in cui si colloca il PNRR, con l’Italia duramente colpita dalla pandemia e affetta da problemi strutturali come bassa produttività, alta obsolescenza industriale, lentezza nelle riforme e un elevato numero di NEET. Il Next Generation EU è visto come un’opportunità unica per rilanciare il Paese grazie a ingenti risorse finanziarie.
La Crescita Italiana: come trasformare questo momento in una opportunità di lungo periodo, soprattutto per i giovani
Christian Dominici propone una crescita economica solida e sostenibile, basata sulla valorizzazione delle eccellenze italiane, evitando scorciatoie ideologiche e puntando su realismo, formazione, e supporto ai giovani e alle famiglie.
L’economia mondiale è improvvisamente a corto di tutto
L'articolo affronta la crisi globale delle materie prime, un problema sottovalutato in Italia ma con impatti concreti sull’economia e sulla vita quotidiana. Le banche italiane devono sostenere attivamente le PMI con strumenti finanziari, altrimenti si rischia di rimanere esclusi dalla ripresa. La Christian Dominici Spa si impegna su tutto il territorio a supportare le imprese in difficoltà.
2022: La fine del Fintech – 2023: Chi saprà fare la Banca del Futuro?
L’articolo analizza il crollo del modello di business delle piattaforme fintech di lending online nel 2022. Il 2023 sarà l’anno della “vera innovazione bancaria”. Chi saprà creare nuovi prodotti utili e redditizi – e avrà il coraggio di mettersi in gioco – potrà emergere in un contesto sfidante. Serve concretezza, velocità e visione.
Rimodulazione del superbonus: perché le banche già oggi sono di nuovo interessate al prodotto
Il superbonus edilizio, dopo le incertezze normative e le difficoltà operative degli anni precedenti, torna ad attrarre l’interesse delle banche. La proposta dell’ANCE è equilibrata per cittadini e Stato, ma ancora poco allettante per le banche. Tuttavia, già da settembre 2023 si intravedono concrete possibilità di rilancio del prodotto superbonus
Perché il 2024 può essere un grande anno di ripartenza per l’Italia e per i nostri imprenditori
Dominici esorta a usare al meglio l’occasione del 2024 per innovare, rafforzare il tessuto imprenditoriale italiano e concentrarsi sull’esecuzione pratica, più che sulle visioni astratte. A fine anno, si potrà verificare la validità di queste previsioni.
Anonimetro 2023: cos’è e come funziona
L’articolo presenta l’Anonimetro, un nuovo strumento dell’Agenzia delle Entrate attivo da agosto 2023 per monitorare i conti correnti e contrastare l’evasione fiscale, senza però generare accertamenti automatici. Dominici solleva dubbi sull’uso di algoritmi per selezionare i contribuenti da controllare, richiamando le criticità emerse con il redditometro e gli studi di settore.
Trends 2024: Sopravvivere all’Italia, sopravvivere all’Europa – Note per giovani e meno giovani
Uno sguardo critico e lucido sull’Italia e sull’Europa del 2024: tra stagnazione, mancanza di meritocrazia e istituzioni distanti dai cittadini, l’unica via per i giovani e i professionisti è innovare, uscire dagli schemi e guardare ai mercati globali. Un invito a costruire realtà indipendenti, agili e con radici nella cultura italiana, puntando su talento, visione e coraggio.
Trends 2025: le crisi geopolitiche mondiali – Opportunità e rischi per l’Italia e l’Europa
Il testo offre una visione strategica del 2025, segnata da crisi geopolitiche, transizione energetica, ascesa dei BRICS e rivoluzione digitale. Per restare competitiva, l’Italia deve investire in formazione, intelligenza artificiale e rilancio delle PMI, puntando su visione, tecnologia e lavoro ad alto valore aggiunto.
Clicca Qui se vuoi scaricare e leggere i vari inserti del leasing magazine
RUBRICA I SOLDI VOSTRI - LA RAGIONE
Intervento: La Ragione
17 Dicembre 2024
Christian Dominici, ospite nella rubrica I Soldi Vostri, commenta gli emendamenti sul Fondo di Garanzia PMI in vigore dal 1° gennaio 2025: nuove regole, garanzie rimodulate e il ruolo cruciale delle banche a sostegno delle imprese italiane.
Intervento: La Ragione
10 Dicembre 2024
Fisco: accordo sulle tasse future e sanatoria per gli anni passati
Intervento: La Ragione
19 Novembre 2024
Dichiarazione dei redditi e compliance fiscale: 3 milioni di lettere e la proposta di Dominici per una riforma strutturale
Intervento: La Ragione
12 Novembre 2024
Intervista a Dominici: la verità dietro gli utili delle banche
Intervento: La Ragione
22 Ottobre2024
Dominici su ‘I soldi nostri della ragione’: bonus, famiglia e immobili nelle manovre di Giorgetti
Intervento: La Ragione
15 Ottobre 2024
Addio ai paperoni in pensione: la nuova sfida fiscale è sui giovani talenti
Intervento: La Ragione
01 Ottobre 2024
Concordato Fiscale e transazione delle annualità 2018–2022: il vero punto di forza del nuovo strumento tributario
Intervento: La Ragione
02 Luglio 2024
intervista per parlare di banche, finanza, economia e risparmio delle famiglie. Con uno sguardo attento sia ai giovanissimi lavoratori che muovono i primi passi, sia a chi, a metà del percorso professionale, cerca un nuovo salto di qualità. In questa intervista si parte da un’analisi sul ruolo dell’Italia e dell’Europa, per capire come gli equilibri geopolitici globali e la diversa propensione al lavoro dei vari Paesi influenzano – e influenzeranno – le nostre prospettive di crescita e di guadagno nei prossimi anni.
Intervento: La Ragione
25 Giugno 2024
Il futuro dell’Italia passa dalle piccole imprese: nuovi paradigmi per un nuovo mercato
Intervento: La Ragione
17 Dicembre 2024
Christian Dominici, ospite nella rubrica I Soldi Vostri, commenta gli emendamenti sul Fondo di Garanzia PMI in vigore dal 1° gennaio 2025: nuove regole, garanzie rimodulate e il ruolo cruciale delle banche a sostegno delle imprese italiane.
Intervento: La Ragione
10 Dicembre 2024
Fisco: accordo sulle tasse future e sanatoria per gli anni passati
Intervento: La Ragione
19 Novembre 2024
Dichiarazione dei redditi e compliance fiscale: 3 milioni di lettere e la proposta di Dominici per una riforma strutturale
Intervento: La Ragione
12 Novembre 2024
Intervista a Dominici: la verità dietro gli utili delle banche
Intervento: La Ragione
22 Ottobre2024
Dominici su ‘I soldi nostri della ragione’: bonus, famiglia e immobili nelle manovre di Giorgetti
Intervento: La Ragione
15 Ottobre 2024
Addio ai paperoni in pensione: la nuova sfida fiscale è sui giovani talenti
Intervento: La Ragione
01 Ottobre 2024
Concordato Fiscale e transazione delle annualità 2018–2022: il vero punto di forza del nuovo strumento tributario
Intervento: La Ragione
02 Luglio 2024
intervista per parlare di banche, finanza, economia e risparmio delle famiglie. Con uno sguardo attento sia ai giovanissimi lavoratori che muovono i primi passi, sia a chi, a metà del percorso professionale, cerca un nuovo salto di qualità. In questa intervista si parte da un’analisi sul ruolo dell’Italia e dell’Europa, per capire come gli equilibri geopolitici globali e la diversa propensione al lavoro dei vari Paesi influenzano – e influenzeranno – le nostre prospettive di crescita e di guadagno nei prossimi anni.
Intervento: La Ragione
25 Giugno 2024
Il futuro dell’Italia passa dalle piccole imprese: nuovi paradigmi per un nuovo mercato
Intervento: La Ragione
17 Dicembre 2024
Christian Dominici, ospite nella rubrica I Soldi Vostri, commenta gli emendamenti sul Fondo di Garanzia PMI in vigore dal 1° gennaio 2025: nuove regole, garanzie rimodulate e il ruolo cruciale delle banche a sostegno delle imprese italiane.
Intervento: La Ragione
10 Dicembre 2024
Fisco: accordo sulle tasse future e sanatoria per gli anni passati
Intervento: La Ragione
19 Novembre 2024
Dichiarazione dei redditi e compliance fiscale: 3 milioni di lettere e la proposta di Dominici per una riforma strutturale
Intervento: La Ragione
12 Novembre 2024
Intervista a Dominici: la verità dietro gli utili delle banche
Intervento: La Ragione
22 Ottobre2024
Dominici su ‘I soldi nostri della ragione’: bonus, famiglia e immobili nelle manovre di Giorgetti
Intervento: La Ragione
15 Ottobre 2024
Addio ai paperoni in pensione: la nuova sfida fiscale è sui giovani talenti
Intervento: La Ragione
01 Ottobre 2024
Concordato Fiscale e transazione delle annualità 2018–2022: il vero punto di forza del nuovo strumento tributario
Intervento: La Ragione
02 Luglio 2024
intervista per parlare di banche, finanza, economia e risparmio delle famiglie. Con uno sguardo attento sia ai giovanissimi lavoratori che muovono i primi passi, sia a chi, a metà del percorso professionale, cerca un nuovo salto di qualità. In questa intervista si parte da un’analisi sul ruolo dell’Italia e dell’Europa, per capire come gli equilibri geopolitici globali e la diversa propensione al lavoro dei vari Paesi influenzano – e influenzeranno – le nostre prospettive di crescita e di guadagno nei prossimi anni.
Intervento: La Ragione
25 Giugno 2024
Il futuro dell’Italia passa dalle piccole imprese: nuovi paradigmi per un nuovo mercato
Intervento: La Ragione
17 Dicembre 2024
Christian Dominici, ospite nella rubrica I Soldi Vostri, commenta gli emendamenti sul Fondo di Garanzia PMI in vigore dal 1° gennaio 2025: nuove regole, garanzie rimodulate e il ruolo cruciale delle banche a sostegno delle imprese italiane.
Intervento: La Ragione
10 Dicembre 2024
Fisco: accordo sulle tasse future e sanatoria per gli anni passati
Intervento: La Ragione
19 Novembre 2024
Dichiarazione dei redditi e compliance fiscale: 3 milioni di lettere e la proposta di Dominici per una riforma strutturale
Intervento: La Ragione
12 Novembre 2024
Intervista a Dominici: la verità dietro gli utili delle banche
Intervento: La Ragione
22 Ottobre2024
Dominici su ‘I soldi nostri della ragione’: bonus, famiglia e immobili nelle manovre di Giorgetti
Intervento: La Ragione
15 Ottobre 2024
Addio ai paperoni in pensione: la nuova sfida fiscale è sui giovani talenti
Intervento: La Ragione
01 Ottobre 2024
Concordato Fiscale e transazione delle annualità 2018–2022: il vero punto di forza del nuovo strumento tributario
Intervento: La Ragione
02 Luglio 2024
intervista per parlare di banche, finanza, economia e risparmio delle famiglie. Con uno sguardo attento sia ai giovanissimi lavoratori che muovono i primi passi, sia a chi, a metà del percorso professionale, cerca un nuovo salto di qualità. In questa intervista si parte da un’analisi sul ruolo dell’Italia e dell’Europa, per capire come gli equilibri geopolitici globali e la diversa propensione al lavoro dei vari Paesi influenzano – e influenzeranno – le nostre prospettive di crescita e di guadagno nei prossimi anni.
Intervento: La Ragione
25 Giugno 2024
Il futuro dell’Italia passa dalle piccole imprese: nuovi paradigmi per un nuovo mercato
Intervento: La Ragione
17 Dicembre 2024
Christian Dominici, ospite nella rubrica I Soldi Vostri, commenta gli emendamenti sul Fondo di Garanzia PMI in vigore dal 1° gennaio 2025: nuove regole, garanzie rimodulate e il ruolo cruciale delle banche a sostegno delle imprese italiane.
Intervento: La Ragione
10 Dicembre 2024
Fisco: accordo sulle tasse future e sanatoria per gli anni passati
Intervento: La Ragione
19 Novembre 2024
Dichiarazione dei redditi e compliance fiscale: 3 milioni di lettere e la proposta di Dominici per una riforma strutturale
Intervento: La Ragione
12 Novembre 2024
Intervista a Dominici: la verità dietro gli utili delle banche
Intervento: La Ragione
22 Ottobre2024
Dominici su ‘I soldi nostri della ragione’: bonus, famiglia e immobili nelle manovre di Giorgetti
Intervento: La Ragione
15 Ottobre 2024
Addio ai paperoni in pensione: la nuova sfida fiscale è sui giovani talenti
Intervento: La Ragione
01 Ottobre 2024
Concordato Fiscale e transazione delle annualità 2018–2022: il vero punto di forza del nuovo strumento tributario
Intervento: La Ragione
02 Luglio 2024
intervista per parlare di banche, finanza, economia e risparmio delle famiglie. Con uno sguardo attento sia ai giovanissimi lavoratori che muovono i primi passi, sia a chi, a metà del percorso professionale, cerca un nuovo salto di qualità. In questa intervista si parte da un’analisi sul ruolo dell’Italia e dell’Europa, per capire come gli equilibri geopolitici globali e la diversa propensione al lavoro dei vari Paesi influenzano – e influenzeranno – le nostre prospettive di crescita e di guadagno nei prossimi anni.
Intervento: La Ragione
25 Giugno 2024
Il futuro dell’Italia passa dalle piccole imprese: nuovi paradigmi per un nuovo mercato
Intervento: La Ragione
17 Dicembre 2024
Christian Dominici, ospite nella rubrica I Soldi Vostri, commenta gli emendamenti sul Fondo di Garanzia PMI in vigore dal 1° gennaio 2025: nuove regole, garanzie rimodulate e il ruolo cruciale delle banche a sostegno delle imprese italiane.
Intervento: La Ragione
10 Dicembre 2024
Fisco: accordo sulle tasse future e sanatoria per gli anni passati
Intervento: La Ragione
19 Novembre 2024
Dichiarazione dei redditi e compliance fiscale: 3 milioni di lettere e la proposta di Dominici per una riforma strutturale
Intervento: La Ragione
12 Novembre 2024
Intervista a Dominici: la verità dietro gli utili delle banche
Intervento: La Ragione
22 Ottobre2024
Dominici su ‘I soldi nostri della ragione’: bonus, famiglia e immobili nelle manovre di Giorgetti
Intervento: La Ragione
15 Ottobre 2024
Addio ai paperoni in pensione: la nuova sfida fiscale è sui giovani talenti
Intervento: La Ragione
01 Ottobre 2024
Concordato Fiscale e transazione delle annualità 2018–2022: il vero punto di forza del nuovo strumento tributario
Intervento: La Ragione
02 Luglio 2024
intervista per parlare di banche, finanza, economia e risparmio delle famiglie. Con uno sguardo attento sia ai giovanissimi lavoratori che muovono i primi passi, sia a chi, a metà del percorso professionale, cerca un nuovo salto di qualità. In questa intervista si parte da un’analisi sul ruolo dell’Italia e dell’Europa, per capire come gli equilibri geopolitici globali e la diversa propensione al lavoro dei vari Paesi influenzano – e influenzeranno – le nostre prospettive di crescita e di guadagno nei prossimi anni.
Intervento: La Ragione
25 Giugno 2024
Il futuro dell’Italia passa dalle piccole imprese: nuovi paradigmi per un nuovo mercato
Intervento: La Ragione
17 Dicembre 2024
Christian Dominici, ospite nella rubrica I Soldi Vostri, commenta gli emendamenti sul Fondo di Garanzia PMI in vigore dal 1° gennaio 2025: nuove regole, garanzie rimodulate e il ruolo cruciale delle banche a sostegno delle imprese italiane.
Intervento: La Ragione
10 Dicembre 2024
Fisco: accordo sulle tasse future e sanatoria per gli anni passati
Intervento: La Ragione
19 Novembre 2024
Dichiarazione dei redditi e compliance fiscale: 3 milioni di lettere e la proposta di Dominici per una riforma strutturale
Intervento: La Ragione
12 Novembre 2024
Intervista a Dominici: la verità dietro gli utili delle banche
Intervento: La Ragione
22 Ottobre2024
Dominici su ‘I soldi nostri della ragione’: bonus, famiglia e immobili nelle manovre di Giorgetti
Intervento: La Ragione
15 Ottobre 2024
Addio ai paperoni in pensione: la nuova sfida fiscale è sui giovani talenti
Intervento: La Ragione
01 Ottobre 2024
Concordato Fiscale e transazione delle annualità 2018–2022: il vero punto di forza del nuovo strumento tributario
Intervento: La Ragione
02 Luglio 2024
intervista per parlare di banche, finanza, economia e risparmio delle famiglie. Con uno sguardo attento sia ai giovanissimi lavoratori che muovono i primi passi, sia a chi, a metà del percorso professionale, cerca un nuovo salto di qualità. In questa intervista si parte da un’analisi sul ruolo dell’Italia e dell’Europa, per capire come gli equilibri geopolitici globali e la diversa propensione al lavoro dei vari Paesi influenzano – e influenzeranno – le nostre prospettive di crescita e di guadagno nei prossimi anni.
Intervento: La Ragione
25 Giugno 2024
Il futuro dell’Italia passa dalle piccole imprese: nuovi paradigmi per un nuovo mercato
Intervento: La Ragione
17 Dicembre 2024
Christian Dominici, ospite nella rubrica I Soldi Vostri, commenta gli emendamenti sul Fondo di Garanzia PMI in vigore dal 1° gennaio 2025: nuove regole, garanzie rimodulate e il ruolo cruciale delle banche a sostegno delle imprese italiane.
Intervento: La Ragione
10 Dicembre 2024
Fisco: accordo sulle tasse future e sanatoria per gli anni passati
Intervento: La Ragione
19 Novembre 2024
Dichiarazione dei redditi e compliance fiscale: 3 milioni di lettere e la proposta di Dominici per una riforma strutturale
Intervento: La Ragione
12 Novembre 2024
Intervista a Dominici: la verità dietro gli utili delle banche
Intervento: La Ragione
22 Ottobre2024
Dominici su ‘I soldi nostri della ragione’: bonus, famiglia e immobili nelle manovre di Giorgetti
Intervento: La Ragione
15 Ottobre 2024
Addio ai paperoni in pensione: la nuova sfida fiscale è sui giovani talenti
Intervento: La Ragione
01 Ottobre 2024
Concordato Fiscale e transazione delle annualità 2018–2022: il vero punto di forza del nuovo strumento tributario
Intervento: La Ragione
02 Luglio 2024
intervista per parlare di banche, finanza, economia e risparmio delle famiglie. Con uno sguardo attento sia ai giovanissimi lavoratori che muovono i primi passi, sia a chi, a metà del percorso professionale, cerca un nuovo salto di qualità. In questa intervista si parte da un’analisi sul ruolo dell’Italia e dell’Europa, per capire come gli equilibri geopolitici globali e la diversa propensione al lavoro dei vari Paesi influenzano – e influenzeranno – le nostre prospettive di crescita e di guadagno nei prossimi anni.
Intervento: La Ragione
25 Giugno 2024
Il futuro dell’Italia passa dalle piccole imprese: nuovi paradigmi per un nuovo mercato
Intervento: La Ragione
17 Dicembre 2024
Christian Dominici, ospite nella rubrica I Soldi Vostri, commenta gli emendamenti sul Fondo di Garanzia PMI in vigore dal 1° gennaio 2025: nuove regole, garanzie rimodulate e il ruolo cruciale delle banche a sostegno delle imprese italiane.
Intervento: La Ragione
10 Dicembre 2024
Fisco: accordo sulle tasse future e sanatoria per gli anni passati
Intervento: La Ragione
19 Novembre 2024
Dichiarazione dei redditi e compliance fiscale: 3 milioni di lettere e la proposta di Dominici per una riforma strutturale
Intervento: La Ragione
12 Novembre 2024
Intervista a Dominici: la verità dietro gli utili delle banche
Intervento: La Ragione
22 Ottobre2024
Dominici su ‘I soldi nostri della ragione’: bonus, famiglia e immobili nelle manovre di Giorgetti
Intervento: La Ragione
15 Ottobre 2024
Addio ai paperoni in pensione: la nuova sfida fiscale è sui giovani talenti
Intervento: La Ragione
01 Ottobre 2024
Concordato Fiscale e transazione delle annualità 2018–2022: il vero punto di forza del nuovo strumento tributario
Intervento: La Ragione
02 Luglio 2024
intervista per parlare di banche, finanza, economia e risparmio delle famiglie. Con uno sguardo attento sia ai giovanissimi lavoratori che muovono i primi passi, sia a chi, a metà del percorso professionale, cerca un nuovo salto di qualità. In questa intervista si parte da un’analisi sul ruolo dell’Italia e dell’Europa, per capire come gli equilibri geopolitici globali e la diversa propensione al lavoro dei vari Paesi influenzano – e influenzeranno – le nostre prospettive di crescita e di guadagno nei prossimi anni.
Intervento: La Ragione
25 Giugno 2024
Il futuro dell’Italia passa dalle piccole imprese: nuovi paradigmi per un nuovo mercato
Intervento: La Ragione
17 Dicembre 2024
Christian Dominici, ospite nella rubrica I Soldi Vostri, commenta gli emendamenti sul Fondo di Garanzia PMI in vigore dal 1° gennaio 2025: nuove regole, garanzie rimodulate e il ruolo cruciale delle banche a sostegno delle imprese italiane.
Intervento: La Ragione
10 Dicembre 2024
Fisco: accordo sulle tasse future e sanatoria per gli anni passati
Intervento: La Ragione
19 Novembre 2024
Dichiarazione dei redditi e compliance fiscale: 3 milioni di lettere e la proposta di Dominici per una riforma strutturale
Intervento: La Ragione
12 Novembre 2024
Intervista a Dominici: la verità dietro gli utili delle banche
Intervento: La Ragione
22 Ottobre2024
Dominici su ‘I soldi nostri della ragione’: bonus, famiglia e immobili nelle manovre di Giorgetti
Intervento: La Ragione
15 Ottobre 2024
Addio ai paperoni in pensione: la nuova sfida fiscale è sui giovani talenti
Intervento: La Ragione
01 Ottobre 2024
Concordato Fiscale e transazione delle annualità 2018–2022: il vero punto di forza del nuovo strumento tributario
Intervento: La Ragione
02 Luglio 2024
intervista per parlare di banche, finanza, economia e risparmio delle famiglie. Con uno sguardo attento sia ai giovanissimi lavoratori che muovono i primi passi, sia a chi, a metà del percorso professionale, cerca un nuovo salto di qualità. In questa intervista si parte da un’analisi sul ruolo dell’Italia e dell’Europa, per capire come gli equilibri geopolitici globali e la diversa propensione al lavoro dei vari Paesi influenzano – e influenzeranno – le nostre prospettive di crescita e di guadagno nei prossimi anni.
Intervento: La Ragione
25 Giugno 2024
Il futuro dell’Italia passa dalle piccole imprese: nuovi paradigmi per un nuovo mercato
Intervento: La Ragione
17 Dicembre 2024
Christian Dominici, ospite nella rubrica I Soldi Vostri, commenta gli emendamenti sul Fondo di Garanzia PMI in vigore dal 1° gennaio 2025: nuove regole, garanzie rimodulate e il ruolo cruciale delle banche a sostegno delle imprese italiane.
Intervento: La Ragione
10 Dicembre 2024
Fisco: accordo sulle tasse future e sanatoria per gli anni passati
Intervento: La Ragione
19 Novembre 2024
Dichiarazione dei redditi e compliance fiscale: 3 milioni di lettere e la proposta di Dominici per una riforma strutturale
Intervento: La Ragione
12 Novembre 2024
Intervista a Dominici: la verità dietro gli utili delle banche
Intervento: La Ragione
22 Ottobre2024
Dominici su ‘I soldi nostri della ragione’: bonus, famiglia e immobili nelle manovre di Giorgetti
Intervento: La Ragione
15 Ottobre 2024
Addio ai paperoni in pensione: la nuova sfida fiscale è sui giovani talenti
Intervento: La Ragione
01 Ottobre 2024
Concordato Fiscale e transazione delle annualità 2018–2022: il vero punto di forza del nuovo strumento tributario
Intervento: La Ragione
02 Luglio 2024
intervista per parlare di banche, finanza, economia e risparmio delle famiglie. Con uno sguardo attento sia ai giovanissimi lavoratori che muovono i primi passi, sia a chi, a metà del percorso professionale, cerca un nuovo salto di qualità. In questa intervista si parte da un’analisi sul ruolo dell’Italia e dell’Europa, per capire come gli equilibri geopolitici globali e la diversa propensione al lavoro dei vari Paesi influenzano – e influenzeranno – le nostre prospettive di crescita e di guadagno nei prossimi anni.
Intervento: La Ragione
25 Giugno 2024
Il futuro dell’Italia passa dalle piccole imprese: nuovi paradigmi per un nuovo mercato
Intervento: La Ragione
17 Dicembre 2024
Christian Dominici, ospite nella rubrica I Soldi Vostri, commenta gli emendamenti sul Fondo di Garanzia PMI in vigore dal 1° gennaio 2025: nuove regole, garanzie rimodulate e il ruolo cruciale delle banche a sostegno delle imprese italiane.
Intervento: La Ragione
10 Dicembre 2024
Fisco: accordo sulle tasse future e sanatoria per gli anni passati
Intervento: La Ragione
19 Novembre 2024
Dichiarazione dei redditi e compliance fiscale: 3 milioni di lettere e la proposta di Dominici per una riforma strutturale
Intervento: La Ragione
12 Novembre 2024
Intervista a Dominici: la verità dietro gli utili delle banche
Intervento: La Ragione
22 Ottobre2024
Dominici su ‘I soldi nostri della ragione’: bonus, famiglia e immobili nelle manovre di Giorgetti
Intervento: La Ragione
15 Ottobre 2024
Addio ai paperoni in pensione: la nuova sfida fiscale è sui giovani talenti
Intervento: La Ragione
01 Ottobre 2024
Concordato Fiscale e transazione delle annualità 2018–2022: il vero punto di forza del nuovo strumento tributario
Intervento: La Ragione
02 Luglio 2024
intervista per parlare di banche, finanza, economia e risparmio delle famiglie. Con uno sguardo attento sia ai giovanissimi lavoratori che muovono i primi passi, sia a chi, a metà del percorso professionale, cerca un nuovo salto di qualità. In questa intervista si parte da un’analisi sul ruolo dell’Italia e dell’Europa, per capire come gli equilibri geopolitici globali e la diversa propensione al lavoro dei vari Paesi influenzano – e influenzeranno – le nostre prospettive di crescita e di guadagno nei prossimi anni.
Intervento: La Ragione
25 Giugno 2024
Il futuro dell’Italia passa dalle piccole imprese: nuovi paradigmi per un nuovo mercato
NAOS INVESTIMENTI SPA
CAPITALE SOCIALE EURO 1.500.000,00 I.V.
e-mail: naos@naosinvestimenti.it
Via San Vittore 7, 20123 Milano
P.I. 05457810967